Unione civile per due protagoniste del volley italiano. Venerdì 14 giugno 2025, Valentina Arrighetti e Gaia Moretto si sono unite ufficialmente a Fontanigorda, in provincia di Genova, circondate dall’affetto di amici, familiari e tante stelle del mondo della pallavolo.
Una cerimonia intima ma intensa, celebrata all’interno del verde dell’Hotel Ristorante Due Ponti, dove le due atlete si sono dette “sì” sotto un pergolato adornato con fiori e drappi bianchi. Il rito civile è stato invece celebrato il giorno successivo nel municipio di Torriglia. A coronare la giornata, la partecipazione al Pride di Genova, a testimonianza di un amore vissuto con libertà e orgoglio.
Due carriere intrecciate da passione e talento
Valentina Arrighetti, classe 1985, genovese di nascita, è stata un pilastro della pallavolo italiana e capitana dell’Imoco Conegliano nella stagione 2015-2016, guidando la squadra alla conquista del primo storico scudetto del club. Ritiratasi ufficialmente dalla pallavolo giocata, oggi è un punto di riferimento anche fuori dal campo.
Gaia Moretto, centrale nata nel 1996 a Latisana, ha indossato la maglia dell’Imoco nella stagione 2018-2019, contribuendo al terzo scudetto della squadra e alla conquista della Supercoppa Italiana. Dopo l’esperienza a Trento e l’annuncio del ritiro nel 2024, è tornata brevemente in campo nel 2025 con la Rimont Progetti Genova, chiudendo il cerchio proprio nella sua terra.
Il giorno delle nozze
Per la cerimonia, entrambe hanno scelto il bianco, ma con stili personali distinti: completo giacca e pantaloni per Arrighetti, abito lungo ricamato con strascico per Moretto. Petali e bolle di sapone hanno accompagnato la fine della cerimonia, seguita da una festa allegra, scandita da brindisi, musica e commozione.
Numerosi i volti noti del volley italiano presenti per festeggiare le due atlete. Tra le ex compagne dell’Imoco Conegliano e della Nazionale: Serena Ortolani, Valentina Tirozzi, Silvia Fiori, Marta Bechis e Alessia Gennari. Presenti anche stelle del calibro di Eleonora Lo Bianco, Giulia Leonardi, Caterina Bosetti (fresca di medaglia d’oro a Parigi 2024), Giulia Mio Bertolo, e diverse ex compagne di Moretto a Trento come Francesca Michieletto, Silvia Fondriest e Chiara Libardi.

Una giornata speciale non solo per chi l’ha vissuta da vicino, ma anche per chi segue lo sport con passione e crede nel potere delle storie che uniscono.