Di Manuele Bonaccorsi, da Report del 17/12/2023. 8 dicembre 2021. A Lucca, in una mostra da lui curata, Vittorio Sgarbi presenta un’opera inedita di sua proprietà. Si chiama La cattura di San Pietro, del pittore caravaggista Rutilio Manetti. Valore di mercato: alcune centinaia di migliaia di euro. Secondo il testo curatoriale, firmato da Sgarbi, l’opera proviene da Villa Maidalchina, una residenza nobiliare del viterbese, di proprietà del critico d’arte. Nessuno si accorge però che un’opera che appare del tutto identica risulta rubata.
Related Posts

Claudia Cardinale: necrologio, carriera e eredità dell’attrice simbolo del cinema italiano
Claudia Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938 – 23 settembre 2025) è stata una delle attrici più amate e riconoscibili del…

Marta Donà: La Manager Che Sta Riscrivendo la Storia di Sanremo
Da Marco Mengoni ai Måneskin, da Angelina Mango a Olly, il suo nome è dietro alcuni dei più grandi successi…

“Mia madre e mia sorella mi portarono al provino di Veline. Io e mio marito pronti a diventare genitori”: Fatima Trotta a “Verissimo”
Ospite nel salotto di Silvia Toffanin, Fatima Trotta ha raccontato alcuni episodi inediti della sua vita privata e professionale. L’esperienza…

Bobby Solo ospite a Domenica In per festeggiare i suoi 80 anni
Come ogni weekend, torna l’appuntamento con Domenica In, il programma di Rai 1 condotto da Mara Venier. La puntata del…