Di Manuele Bonaccorsi, da Report del 14/01/2024. La procura di Macerata ha aperto una inchiesta su Vittorio Sgarbi, con l’ipotesi di reato di autoriciclaggio di opere d’arte, in seguito all’inchiesta di Report e del Fatto quotidiano sulla Cattura di San Pietro di Rutilio Manetti, un’opera di proprietà del noto critico d’arte, del tutto simile a un dipinto trafugato nel 2013 al castello di Buriasco di Torino. Il dipinto, inserito nella banca dati del nucleo di tutela dei beni culturali del Carabinieri, era stato esposto nel 2021 in una mostra a cura di Sgarbi a Lucca. Report torna sul caso.
Related Posts

Carlo Conti: vita, carriera e confessioni tra tv e famiglia
Carlo Conti è stato ospite speciale dell’11 maggio a Domenica In, dove si è raccontato in un’intervista intima con Mara…

Marco Liorni a “L’anno che verrà”: “È ubriaco”. Parolaccia e le scuse
Durante la trasmissione “L’anno che verrà” su Rai 1, condotta da Marco Liorni per celebrare il Capodanno 2025, si sono…

Fabrizio Corona su Papa Francesco: «La morte è arrivata puntuale, precisa, quasi rituale»
Il post virale di Fabrizio Corona su Instagram dopo la morte di Papa Francesco Il 21 aprile 2025, Fabrizio Corona…

Valentina Arrighetti e Gaia Moretto: un “sì” tra sport, amore e orgoglio
Unione civile per due protagoniste del volley italiano. Venerdì 14 giugno 2025, Valentina Arrighetti e Gaia Moretto si sono unite…