Di Emanuele Bellano, da Report del 17/12/2023. Esiste un grande numero di pratiche enologiche che permettono di migliorare i parametri di uve scadenti fino a farli rientrare in quelli previsti dalla norma e alla fine venderli anche come vini a denominazione. Proprio per questo produttori senza scrupoli acquistano sul mercato mosti e uve di bassa qualità o addirittura uva da tavola che costano molto meno, le sistemano artificialmente e poi le imbottigliano come vino.
Related Posts

Fabrizio Corona su Papa Francesco: «La morte è arrivata puntuale, precisa, quasi rituale»
Il post virale di Fabrizio Corona su Instagram dopo la morte di Papa Francesco Il 21 aprile 2025, Fabrizio Corona…

Andrea Vianello lascia la Rai, Ruotolo accusa: “Tradito dall’azienda”
Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai, una scelta che ha suscitato l’intervento di Sandro Ruotolo, giornalista, responsabile dell’Informazione…

Grazie Vittorio per l’indimenticabile viaggio. La purezza della tua natura mi farà tornare sempre da te”: il messaggio commosso di Sabrina Colle
Vittorio Sgarbi è ricoverato da circa un mese al Policlinico Gemelli a causa di una forte depressione. Le sue condizioni…

Bobby Solo ospite a Domenica In per festeggiare i suoi 80 anni
Come ogni weekend, torna l’appuntamento con Domenica In, il programma di Rai 1 condotto da Mara Venier. La puntata del…