Di Emanuele Bellano, da Report del 17/12/2023. Esiste un grande numero di pratiche enologiche che permettono di migliorare i parametri di uve scadenti fino a farli rientrare in quelli previsti dalla norma e alla fine venderli anche come vini a denominazione. Proprio per questo produttori senza scrupoli acquistano sul mercato mosti e uve di bassa qualità o addirittura uva da tavola che costano molto meno, le sistemano artificialmente e poi le imbottigliano come vino.
Related Posts

Carlo Conti: vita, carriera e confessioni tra tv e famiglia
Carlo Conti è stato ospite speciale dell’11 maggio a Domenica In, dove si è raccontato in un’intervista intima con Mara…

Marco Liorni a “L’anno che verrà”: “È ubriaco”. Parolaccia e le scuse
Durante la trasmissione “L’anno che verrà” su Rai 1, condotta da Marco Liorni per celebrare il Capodanno 2025, si sono…

Facci Ridere su Rai 2: il nuovo show comico con Pino Insegno e Roberto Ciufoli
Facci Ridere è il nuovo show comico in prima serata che debutta il 29 giugno 2025 alle 21.20 su Rai…

Grande Fratello 2025: Simona Ventura scelta da Pier Silvio Berlusconi per condurre il GF NIP
Simona Ventura sarà la nuova conduttrice del Grande Fratello NIP, in onda su Canale 5 a partire da settembre 2025….