Di Luca Chianca, da Report del 10/12/2023. Nel 2013 il governo Letta mette fine ai finanziamenti pubblici ai partiti. Sono passati 10 anni esatti e oggi quei partiti per svolgere la loro attività politica possono raccogliere soldi dalle donazioni dei privati e dal 2×1000 devoluto dai contribuenti. Spesso, la fonte principale di finanziamento dei partiti è data dai contributi dei loro stessi parlamentari. Lo faceva un tempo solo il Partito Comunista. Report ha scandagliato i bilanci di tutti i partiti politici e delle maggiori fondazioni legate agli stessi partiti, dove i simboli politici diventano anche terreno di cause in tribunale.
Related Posts

Marco Liorni a “L’anno che verrà”: “È ubriaco”. Parolaccia e le scuse
Durante la trasmissione “L’anno che verrà” su Rai 1, condotta da Marco Liorni per celebrare il Capodanno 2025, si sono…

Federico Fashion Style chiarisce: “Ecco perché ho chiuso il salone di Napoli. Ma tornerò”
Federico Lauri, conosciuto dal pubblico come Federico Fashion Style, il parrucchiere delle celebrità, ha deciso di spiegare i motivi che…

Fabrizio Corona su Papa Francesco: «La morte è arrivata puntuale, precisa, quasi rituale»
Il post virale di Fabrizio Corona su Instagram dopo la morte di Papa Francesco Il 21 aprile 2025, Fabrizio Corona…

È morta Paola Marella, conduttrice tv, architetta e star di Real Time
Lutto nel mondo della tv: è morta Paola Marella, architetto e celebre conduttrice di programmi di Real Time. Aveva 61…