È entrando in punta di piedi nella dolce provincia di Bologna che prosegue il viaggio con Federico Quaranta e “Linea Verde Tipico” tra le eccellenze gastronomiche che hanno reso grande il nostro Paese. Bologna è una città di cultura, con la sua architettura che domina strade e piazze, ma è la sua provincia a produrre e conservare un alimento che ha fatto la storia della nostra tradizione culinaria: si tratta dello zucchero, e degli zuccherifici che ancora oggi, sono attivi sul territorio. Si parte osservando il lavoro nei campi, svelando le tecniche di coltivazione della barbabietola, per poi toccar con mano il funzionamento degli zuccherifici, che rappresentano i primi esempi di industrializzazione dell’agricoltura.
Related Posts

Fabrizio Corona su Papa Francesco: «La morte è arrivata puntuale, precisa, quasi rituale»
Il post virale di Fabrizio Corona su Instagram dopo la morte di Papa Francesco Il 21 aprile 2025, Fabrizio Corona…

Marta Donà: La Manager Che Sta Riscrivendo la Storia di Sanremo
Da Marco Mengoni ai Måneskin, da Angelina Mango a Olly, il suo nome è dietro alcuni dei più grandi successi…

“Mia madre e mia sorella mi portarono al provino di Veline. Io e mio marito pronti a diventare genitori”: Fatima Trotta a “Verissimo”
Ospite nel salotto di Silvia Toffanin, Fatima Trotta ha raccontato alcuni episodi inediti della sua vita privata e professionale. L’esperienza…

Grazie Vittorio per l’indimenticabile viaggio. La purezza della tua natura mi farà tornare sempre da te”: il messaggio commosso di Sabrina Colle
Vittorio Sgarbi è ricoverato da circa un mese al Policlinico Gemelli a causa di una forte depressione. Le sue condizioni…