L’ulivo. Simbolo di pace, di longevità e resistenza. Una pianta tanto emblematica quanto pregiata, di cui l’Umbria ne è custode. È da qui che Inizia e finisce il racconto di filiera di “Linea Verde Tipico”. Con Federico Quaranta il pubblico può immergersi nel cuore della Strada dell’Olio Dop, in una delle fasce olivate che avvolgono la regione come un manto, quella di Assisi-Spoleto, dichiarata dalla Fao “patrimonio rurale di rilevanza mondiale”. E conoscere chi coltiva sapientemente gli ulivi, grazie a tecniche e segreti che permettono di ottenere un olio apprezzato anche fuori dal Paese. Nel corso della puntata: tappa a Trevi “regina degli ulivi”, cittadina dei frantoi, che conserva ancora oggi lo stesso fascino di centinaia di anni fa.
Related Posts

Melissa Satta sul divorzio da Kevin Prince Boateng: “È stato durissimo, il dolore più grande della mia vita”
L’ex velina di “Striscia la Notizia” si è raccontata a cuore aperto durante un’intervista a “Verissimo“, parlando della sua vita…

Andrea Vianello lascia la Rai, Ruotolo accusa: “Tradito dall’azienda”
Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai, una scelta che ha suscitato l’intervento di Sandro Ruotolo, giornalista, responsabile dell’Informazione…

Marco Liorni a “L’anno che verrà”: “È ubriaco”. Parolaccia e le scuse
Durante la trasmissione “L’anno che verrà” su Rai 1, condotta da Marco Liorni per celebrare il Capodanno 2025, si sono…

Grande Fratello 2025: Simona Ventura scelta da Pier Silvio Berlusconi per condurre il GF NIP
Simona Ventura sarà la nuova conduttrice del Grande Fratello NIP, in onda su Canale 5 a partire da settembre 2025….