L’ulivo. Simbolo di pace, di longevità e resistenza. Una pianta tanto emblematica quanto pregiata, di cui l’Umbria ne è custode. È da qui che Inizia e finisce il racconto di filiera di “Linea Verde Tipico”. Con Federico Quaranta il pubblico può immergersi nel cuore della Strada dell’Olio Dop, in una delle fasce olivate che avvolgono la regione come un manto, quella di Assisi-Spoleto, dichiarata dalla Fao “patrimonio rurale di rilevanza mondiale”. E conoscere chi coltiva sapientemente gli ulivi, grazie a tecniche e segreti che permettono di ottenere un olio apprezzato anche fuori dal Paese. Nel corso della puntata: tappa a Trevi “regina degli ulivi”, cittadina dei frantoi, che conserva ancora oggi lo stesso fascino di centinaia di anni fa.
Related Posts

Facci Ridere su Rai 2: il nuovo show comico con Pino Insegno e Roberto Ciufoli
Facci Ridere è il nuovo show comico in prima serata che debutta il 29 giugno 2025 alle 21.20 su Rai…

Andrea Vianello lascia la Rai, Ruotolo accusa: “Tradito dall’azienda”
Andrea Vianello ha deciso di lasciare la Rai, una scelta che ha suscitato l’intervento di Sandro Ruotolo, giornalista, responsabile dell’Informazione…

Claudia Cardinale: necrologio, carriera e eredità dell’attrice simbolo del cinema italiano
Claudia Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938 – 23 settembre 2025) è stata una delle attrici più amate e riconoscibili del…

Addio a Harley Zuriatti, la concorrente di Affari Tuoi che aveva raccontato la sua battaglia contro il tumore
È venuta a mancare a soli 29 anni Harley Zuriatti, ex concorrente del programma di Rai Uno Affari Tuoi. La…